Bucarest Capitale della Romania
La capitale e la città più grande della Romania è Bucarest. Situata sulle rive del fiume Dambovita, affluente del Danubio, la città è popolata da circa 2 milioni di abitanti e attira un costante afflusso di turisti per il gran numero di edifici e monumenti da visitare e per la bellezza dei suoi paesaggi. Conosciuta anche come "La Parigi dell’Est", Bucarest è il principale centro industriale e commerciale della Romania. La città è servita da due aeroporti e da un'efficiente rete di collegamenti stradali e ferroviari con le città nazionali e le vicine capitali europee. Il clima di Bucarest è tipicamente continentale, con estati calde (che possono raggiungere anche i 40 °C) e inverni freddi. Il periodo migliore in cui si consiglia di visitare la città è a primavera inoltrata.
Cenni storici su Bucarest
Bucarest è una città di oltre 500 anni di storia, la sua fondazione risale al 1459 per volontà di Vlad Tepes, Signore della Valacchia. La città fece parte del grande Impero Ottomano e fu eletta capitale della Valacchia nel 1659.
L'unificazione dello stato della Romania ebbe inizio a partire dal 1859, e dal 1861 Bucarest ne divenne la capitale.
Nei due conflitti mondiali la città fu messa a dura prova, occupata dai tedeschi nella prima guerra mondiale, subì gravi perdite e danneggiamenti causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Dal 1945, al 1989 fu sottoposta alla dittatura comunista e dal 1990 è la capitale della Repubblica rumena.
Bucarest città
L'incredibile serie di meraviglie architettoniche di Bucarest stupisce chiunque si rechi a visitare questa città. Tra gli edifici più popolari troviamo il Palazzo del Parlamento, edificio amministrativo tra i più grandi del mondo, secondo solo al Pentagono. Esempi di autentica architettura romana si possono ammirare nella Chiesa di Stavropoleos, decorata da bellissime statue, la Chiesa Curtea Veche, luogo di incoronazione di molti principi europei e il Monastero Plumbuita, che ospita un museo di oggetti religiosi e un parco.
Il Museo del Villaggio è uno dei primi al mondo musei a cielo aperto contenente circa 300 strutture tradizionali in miniatura, quali chiese, mulini, e altro ancora. Nel museo sono visibili anche ricostruzioni di spaccati della vita tradizionale rumena. Se decidete di visitare il Museo dell'agricoltura romena, potrete assistere al festival dell'artigianato tradizionale, che si tiene periodicamente.
Webcam Bucarest: guarda la webcam di Bucarest città