Vaduz capitale del Lichtenstein

Vaduz

Vaduz è la Capitale del Principato del Lichtenstein, uno degli stati più piccoli d'Europa, posto al confine tra la Svizzera e l'Austria. La città sorge a più di 450 metri sul livello del mare, è attraversata dal fiume Reno ed ha una popolazione di circa 5.000 abitanti. A Vaduz si trovano gli edifici delle principali istituzioni nazionali, come gli uffici amministrativi del principato, il Parlamento e la residenza del Principe del Liechtenstein. La città ospita numerosi uffici finanziari e banche, ed è considerata la capitale di uno dei più floridi paradisi fiscali.

Cenni storici su Vaduz

Alcuni ritrovamenti di resti antichi testimoniano come i primi insediamenti nella zona potrebbero risalire all'epoca preistorica. Documenti del XII secolo attestano come Vaduz era conosciuta con il nome di "Faduzes" o "De faduze". Per la sua posizione centrale, in epoca romana era considerata il crocevia delle vie di comunicazione verso le regioni germaniche. La sua fondazione risale probabilmente al XIII secolo, per opera dei conti di Werdenberg che vi costruirono un castello a scopi difensivi. Il nucleo originario dell'antica Vaduz cominciò a svilupparsi attorno al castello, e si ingrandì progressivamente andando a costituire l'odierna città. Nel periodo rinascimentale la città conobbe una florida stagione culturali, con uno sviluppo intenso dell'arte e dell'architettura.

Vaduz città

Il paesaggio cittadino è sovrastato dalla sagoma dell'imponente Castello dei Principi, uno dei principali edifici monumenti della città, realizzato in stile composito. Vaduz è una città culturale dotata di molte biblioteche, una notevole pinacoteca e interessanti musei, che si trovano nel centro della città: sulla zona pedonale sorgono il Museo Nazionale, il Museo del Francobollo, lo spazio artistico Englanderbau e il Museo delle Belle Arti.

Molti sono gli edifici di valore artistico presenti nel centro storico di Vaduz, tra questi la città può vantare una bellissima cattedrale del XIX secolo dedicata a St. Florin e un municipio che ha di fronte le statue dei cavalli di bronzo. Uno dei principali edifici da visitare è la Casa Rossa, costruita in epoca medievale, la sua caratteristica forma è distinguibile anche a distanza.

La capitale del Lichtenstein è caratterizzata dalla presenza di numerosi locali alla moda, alcuni di questi risalenti al periodo dell'Belle Epoque. A Vaduz si trova anche una delle principali stazioni termali europee, frequentate in ogni stagione dell'anno.