Vacanze ad Almuñécar

Almuñécar sorge sulla Costa Tropical, ed è situata fra il mare e la montagna circostante, con un clima particolare molto simile a quello tropicale. Considerata tra le principali destinazioni di vacanze della Spagna, attira visitatori soprattutto in estate: il suo litorale si estende per diversi chilometri ed è composto di numerosissime spiagge per tutti i gusti. Interessanti sono anche le varie testimonianze storiche disseminate nella zona antica e nei dintorni.

Almunecar

Cenni storici su Almuñécar

Un primo insediamento nella zona fu quello fondato dai fenici nel IX secolo a. C.. In seguito raggiunta dai romani, ne divenne municipio e fu da questi dotata di un acquedotto e di altre strutture ed edifici. Almuñécar fu abitata anche dagli arabi (XVIII sec.) e riconquistata dai cristiani nel XV secolo.

Da vedere ad Almuñécar

Almuñécar è nota soprattutto come centro di villeggiatura: sono molto apprezzate le varie spiagge dove poter praticare tra i più diversi sport acquatici, oppure semplicemente rilassarsi e godersi il mare e il sole. Alle spalle della zona balneare e residenziale, si scorge la zona collinare.

Il centro storico della città si inerpica su di un rilievo, con le sue stradine strette e tortuose, ed è circondato dalle antiche mura. In cima al colle si erge il Castillo di San Miguel, costruito dai saraceni e modificato nel XVI secolo; al suo interno si trova il Museo di Storia della Città. Al di sotto si trova il Parque Ornitologico e le rovine di una fabbrica ittica romana.

Un altro interessante edificio storico è il Castello di Herradura, costruito per volere di re Carlo III; mentre un esempio di edificio sacro cristiano è la Chiesa de l’Encarnación.

Un'animata vita notturna è quella che si svolge nella zona di Puerta del Mar, mentre Herradura è il luogo ideale per chi ama compiere immersioni tra gli splendidi fondali sottomarini.