Vacanze a Malaga

Malaga è una località turistica tra le più importanti e attraenti dell’Andalusia. Principale centro della Costa del Sol, si affaccia sul Mediterraneo ed è circondata da un sistema di colline che ospitano interessanti reperti storici e un Parco Naturale. Le splendide spiagge della Costa del Sol unite al fascino della tradizione e alla ricchezza culturale di questa città, attirano visitatori in ogni stagione dell'anno.

Malaga, il porto

foto: wikipedia.org

Cenni storici su Malaga

Fondata dai fenici intorno al VII secolo a.C., "Malaca" era già da quell'epoca un porto fiorente in piena attività. In seguito vi approdarono i romani e i saraceni, i quali influenzarono la cultura del luogo, fino a quando, nel XV secolo, i castigliani si imposero ripristinando il cattolicesimo. Nel XIX secolo Malaga divenne conosciuta in tutta Europa, grazie alle esportazioni del proprio vino, un prodotto molto apprezzato dagli europei. La città si è in seguito affermata fino ai giorni nostri come importante centro turistico.

Da vedere a Malaga

Malaga è una città vivace con un ricco patrimonio artistico e culturale e allo stesso tempo con meravigliose spiagge assolate.

Monumento simbolo della città è la Cattedrale dell'Incarnazione (XVI sec.), soprannominata "la Manquita" per via della seconda torre rimasta incompiuta. Tra i numerosi musei di Malaga, il più noto è il Museo Picasso, che ospita molte delle opere del famoso pittore a cui la città ha dato i natali.

Da non perdere una visita alla grande Alcazaba, antica fortezza saracena costruita tra l'VIII e l'XI secolo, che domina dall'alto della collina, ai piedi della quale si trovano i resti di un Anfiteatro Romano. La fortezza ospita il Museo Archeologico, dove sono custoditi reperti dei fenici, romani e mori.

Sulla collina retrostante si ergono le rovine del Castillo de Gibralfaro, castello moresco del '300.

Malaga è una città che è riuscita a mantenere intatto lo spirito delle tradizioni: ogni anno rivivono nelle feste che per giorni animano le vie della città. Una delle più spettacolari è senza dubbio la Feria di agosto, che si tiene nella settimana centrale del mese: dalla mattina fino a tarda sera, le strade ospitano spettacoli di ogni genere e movimento.

La vita di Malaga è molto attiva e movimentata: numerosi sono i ristoranti e bar di tapas, come i locali aperti la sera che animano la città. Per chi invece vuole dedicarsi allo shopping, lungo la Calle Marqués de Larios si trovano i negozi più esclusivi della città.