Il Castello di Neuschwanstein – Füssen, Germania
Nel sud della Baviera, a poca distanza dal confine austriaco si trova il Castello di Neuschwanstein, uno dei monumenti più visitati della Germania che è riconosciuto in tutto il mondo come simbolo tra i più rappresentativi della Baviera e di tutta la nazione.
Il castello, risalente al XIX secolo, è situato a 965 metri di altezza e domina le località sottostanti di Füssen e Schwangau. Da questa posizione privilegiata si osserva il magnifico paesaggio circostante, ricco di laghi incastonati tra le montagne.
Neuschwanstein è il castello più fotografato d'Europa e per la sua bellezza è stato proposto come candidato al concorso delle sette meraviglie del mondo moderno.
Il suo tipico aspetto da "castello delle favole" ha ispirato diversi artisti tra cui Walt Disney, che lo prese come modello per il castello del suo film d'animazione "La bella addormentata nel bosco".
Il castello è stato fatto costruire per volontà del re Ludwig II a partire dal 1869 su progetto dello scenografo Christian Jank, si sviluppa su quattro piani ed è composto da diverse torri alte fino a 80 metri.
Le numerose sale interne sono tutte riccamente arredate e decorate con motivi wagneriani ad eccezione della sala del trono, che è stata decorata ispirandosi al tipico stile dell'arte bizantina. La stanza non ospita il trono, perché Ludovico II morì prima che questo venisse ultimato ed è caratterizzata da un'atmosfera sacrale che ricorda quella di una cappella palatina.
Una delle stanze tra le più belle del castello propone una riproduzione molto realistica e suggestiva di una grotta con stalattiti e stalagmiti, nella quale, al tempo di Ludovico II di Baviera, si trovava anche una bella cascata.