Bangkok Capitale della Thailandia

Bangkok è la frenetica capitale della Thailandia, una grande e moderna metropoli in continua attività situata sulle rive del fiume Chao Phraya. Bangkok è un'urbanizzazione disordinata e caotica, ma non per questo priva di fascino: la città, che deve fare i conti con il traffico intenso che si riversa sulle strade ogni giorno, è ricca di interessanti attrattive architettoniche, tra cui splendidi templi buddisti ed edifici monumentali.

Bangkok

Cenni storici su Bangkok

Fino al XVIII secolo, Bangkok non era che un piccolo villaggio portuale, luogo deputato agli scambi commerciali con l'allora capitale Ayuthaya. Quando questa fu rasa al suolo dai Birmani nel 1767, la capitale fu spostata a Thonburi (attuale sobborgo di Bangkok) e nel 1782 a Bangkok. La nuova città cominciò a svilupparsi intorno al Palazzo di Re Rama I, costruito sulla riva orientale del Chao Praya. Alla capitale fu dato il nome di Krung Thep, "Città degli angeli", rimasto ancora in uso tra gli abitanti del luogo. Tra il XIX e il XX secolo, la città si attrezzò di nuove infrastrutture e divenne un centro di crescente importanza. Occupata dai giapponesi durante la seconda guerra mondiale, Bangkok riprese il suo processo di modernizzazione dal dopoguerra, rinnovando il suo volto di capitale.

Bangkok città

Bangkok è una moderna metropoli dai tratti occidentali, ma con un evidente presenza di esempi di stili tradizionali legati alla cultura orientale. Città eterogenea alterna zone dove si affacciano edifici moderni e grattacieli a quartieri di diverse etnie (Yawarat e Pahurat, rispettivamente la Chinatown e la zona indiana di Bangkok) a caratteristici villaggi di palafitte costruite sui canali.

Numerosi e tutti molto belli sono i templi buddisti, tra cui ve ne sono alcuni da non perdere, come il Wat Phra Kaew, impreziosito da splendide decorazioni colorate, che ospita al suo interno il famoso Buddha di smeraldo. Adiacente al tempio si trova il Palazzo Reale, antica residenza dei sovrani. L'intero complesso merita una visita per la sua straordinaria ricchezza artistica. Visitate anche il Wat Pho, con la sua grande statua del Buddha dormiente; il Wat Arun, con la sua torre di 67 metri in stile khmer e il Wat Saket, dalla cui terrazza potrete ammirare una delle più belle viste panoramiche della città.

Tra i luoghi d'interesse di Bangkok ricordiamo il Palazzo Abhisek Dusit, con la sua meravigliosa Sala del Trono; il Ban Kamthieng, una bella casa museo costruita in stile Lanna.

Come capitale culturale, Bangkok è ricca di musei, tra cui si consiglia di visitare il Museo Nazionale, la Galleria Nazionale, il Royal Barges National Museum, che espone esemplari di barche reali; il Royal Thai Elephant Museum, dedicato agli elefanti albini.

Per concedersi un po' di svago tra una visita e l'altra fate un giro al Lumphini Park, il più grande parco cittadino. Caratteristici sono i "mercati galleggianti", singolari esempi di mercato della città.

Tra i luoghi deputati allo shopping visitate Chinatown, oppure i mercati serali Suan Lum Night Bazaar e Patpong Night Market. Se siete a caccia di un buon affare provate il Chatuchak weekend market, che si tiene nei fine settimana.