Colombo Capitale dello Sri Lanka

Colombo, Sri Lanka

Colombo è la capitale culturale dello Sri Lanka. Anche se la capitale amministrativa è stata trasferita dal 1994 nella vicina Sri Jayewardanapura, Colombo rimane la città più importante del Paese, per questo è considerata come la capitale a tutti gli effetti. Colombo è una città piena di vita, che si svolge tra edifici coloniali e moderni, strade trafficate, mercatini e parchi.

Cenni storici su Colombo

La città di Colombo era già nota in passato come uno dei più importanti centri portuali della regione orientale. Tra le popolazioni che si sono avvicendate in questo luogo troviamo gli arabi (VIII sec.) che le diedero il nome di Kolam; i portoghesi nel XVI secolo, i quali costruirono una fortezza per difendere lo scalo commerciale; gli olandesi nel XVII secolo e in quello successivo gli inglesi, che la scelsero come capitale della colonia di Ceylon. Colombo è divenuta la capitale del nuovo stato indipendente nel 1948.

Colombo città

Il nucleo urbano di Colombo si sviluppa lungo la fascia costiera che si prolunga per circa 12 chilometri a sud della zona centrale, il quartiere del Forte. In questa zona si concentra la maggior parte dei luoghi di interesse storico, anche se oggi si trovano diversi edifici moderni, insieme a palazzi di epoche differenti tra loro. Dalla Torre dell'Orologio (che era in passato un faro) si ammira una vista panoramica sulla città e sul mare.

Uno dei più antichi quartieri di Colombo è quello di Pettah, conosciuto soprattutto per il suo animato bazar, dove poter trovare oggetti e merce di ogni tipo. Il quartiere più alla moda di Colombo è il Cinammon Gardens, dove tra eleganti costruzioni e viali alberati troviamo anche un parco, che è il più grande della città. Un'altra area verde della città è il Galle Face Green: affacciata sul mare, è uno dei luoghi di ritrovo per lo svago e il relax.

Colombo è ricca di templi buddisti e induisti sparsi un po' ovunque, tra cui il più importante dell'isola, il Tempio buddista di Kelaniya e il New Kathiresan Kovil, induista.

Tra i musei più interessanti di Colombo segnaliamo il National Museum, il Dutch Period Museum, antica residenza del governatore olandese; la National Art Gallery e il Natural History Museum.