Damasco Capitale della Siria

Damasco, la capitale della Siria è una città tra le più antiche del mondo, che conserva un ricco patrimonio storico di testimonianze risalenti anche a millenni fa. I numerosi siti archeologici, le moschee e gli edifici sacri di diverse religioni, così come le costruzioni di varie epoche storiche, fanno di Damasco una città unica nel suo genere. Il suo centro storico è stato dichiarato nel 1979 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Damasco

Cenni storici su Damasco

Damasco ha origini storiche molto lontane nel tempo. Tra le notizie che attestano la sua esistenza se ne trovano alcune antichissime, che risalgono al II millennio a.C. Nel corso della sua storia la città ha visto avvicendarsi varie dominazioni: dagli Egiziani, (fino alla fine del II millennio a.C.), agli Aramei (XI secolo a.C. al V sec. a.C.), che segnarono il periodo in cui Damasco cominciò ad aumentare la sua importanza, ai successivi Assiri, Babilonesi Persiani e Seleucidi. Dal 64 a.C. Damasco fece parte dell'impero romano per circa 700 anni e divenne un centro di rilievo politico e culturale. Nel 633 d.C. fu conquistata dagli Arabi e rimase sotto la dinastia degli Omayyadi dal 661 al 750, per poi passare agli Ayyubiti. Il lungo periodo di dominazione dei Turchi Ottomani durò ben quattro secoli, dal 1516 fino al 1918, quando Damasco fu liberata ad opera degli inglesi e dei beduini. I francesi si imposero nel 1920, trasformando la Siria in un loro protettorato. Durante la seconda guerra mondiale il paese passò sotto il controllo britannico e nel 1941 dichiarò la propria indipendenza, riconosciuta soltanto tre anni dopo. Nel 1945 Damasco fu proclamata capitale della Repubblica di Siria.

Damasco città

Damasco è una città piena di vita, con i suoi grandiosi Suq, caratteristici mercati ricchi di merce di ogni tipo immersi nella tipica atmosfera movimentata di questi luoghi. Il centro della città è racchiuso dalle mura romane e conserva la sua struttura medievale fatta di stradine strette e tortuose. In tutta la città si trovano numerosi siti archeologici e vari esempi di architetture del passato.

Una delle principali attrattive di Damasco è la Grande Moschea degli Omayyadi, costruita nel 705 sul luogo di antichi templi e della cattedrale cristiana intitolata a S. Giovanni Battista, le cui reliquie sono conservate all'interno della moschea. Molto bella da vedere è inoltre la Moschea Sayyidah Ruqayya, con i suoi interni decorati con splendidi colori. A Damasco si trovano anche chiese cristiane, tra cui la Cappella di San Paolo e San Anania e alcune cattedrali ortodosse.

Tra i musei, si consiglia di visitare il Museo Nazionale di Damasco, costruito sui resti di un palazzo arabo, con una ricca sezione archeologica, e il Museo di arti e tradizioni popolari, allestito all'interno del Palazzo Azem, antica sede del governatore ottomano.