Kingstown Capitale di Saint Vincent e Grenadine

Kingstown è la capitale dell'arcipelago di Saint Vincent e Grenadine. Situata sull'isola maggiore (St. Vincent), ha una popolazione di poco più di 16.000 abitanti ed è il principale porto turistico dell'isola.

Kingstown

Cenni storici su Kingstown

I primi abitanti dell'isola, furono le popolazioni indigene dei Garifuna. Dal 1722, cominciarono ad insediarvisi i francesi. Il XVIII secolo è stato contraddistinto da continui scontri tra inglesi e francesi per il controllo dell'isola di Saint Vincent, che nel 1783 passò definitivamente sotto il dominio del Regno Unito. Lo stato insulare di Saint Vincent e Grenadine ha ottenuto l'indipendenza nel 1979.

Kingstown città

Il piccolo centro turistico di Kingstown è rinomato per il suo paesaggio ricco di bellezze naturali, dalle colline ricoperte di vegetazione alle spiagge bagnate dall'azzurro mare dei caraibi. Kingstown è dominata alle spalle dalle rovine del Fort Charlotte, situato sulla collina di Berkshire, a ovest della città. La fortezza, finita di costruire nel 1806, è un luogo privilegiato per poter ammirare una vista panoramica sulle Grenadine.

L'architettura della città è contraddistinta da edifici in stile coloniale e creolo, riconoscibile in alcuni elementi particolari. Caratteristiche sono le costruzioni in pietra e le case di mattoni.

Interessanti esempi di architettura sono le chiese della città. La St. Mary Cathedral of the Assumption, del XIX secolo, propone un'insieme di stili architettonici, dal romanico delle colonne e degli archi, al gotico delle guglie e alle decorazioni in stile moresco. Da visitare sono la St. George's Cathedral e la Kingstown Methodist Church.