Marigot Capitale di Saint-Martin

Marigot, spiaggia

La cittadina di Marigot è la capitale della collettività d'Oltremare francese di Saint-Martin, che occupa la parte settentrionale dell'omonima isola, (la parte meridionale appartiene alle Antille Olandesi). Tipica località caraibica, Marigot è famosa per le sua spiagge e per i suoi incantevoli paesaggi.

Cenni storici su Marigot

Il primo nucleo abitato di Marigot era costituito da un piccolo villaggio di pescatori che sorgeva nei pressi di una palude. La città fu eletta a capitale nel XVIII secolo, durante il regno di Luigi XVI di Francia. Nel 1767 Marigot è stata rinforzata con la costruzione del Forte St. Louis, realizzato dai francesi per ordine del sovrano di cui porta il nome.

Marigot città

Marigot è un'elegante cittadina con case coloniche affiancate da bar, ristoranti esclusivi e negozi di lusso, questi ultimi sono concentrati nella zona del porto, dove è possibile fare acquisti esenti da tasse.

Su una collina vicino a Marigot Bay, si trova il Forte St. Louis, principale monumento cittadino, che domina l'intero paesaggio. Salendo in cima all'edificio  si può godere di una magnifica vista panoramica sulla città e sul mare.

Interessante da visitare è il Museo di St. Martin, dove sono conservati i resti archeologici delle civiltà precolombiane, tra cui alcuni oggetti preziosi, una riproduzione di un tumulo di 1500 anni e ceramiche decorate del 550 a.C..
Nel museo si trova anche una mostra coloniale dedicata al periodo delle piantagioni in cui lavoravano gli schiavi.

Uno dei luoghi più caratteristici di questa città è sicuramente il mercato, dove si trovano prodotti freschi in abbondanza e prodotti artigianali.