San Salvador Capitale di El Salvador

San Salvador è la capitale e la città più densamente popolata dello stato di El Salvador. Situata a 560 metri sopra il livello del mare, sorge alle pendici del vulcano Quezaltepec, a pochi chilometri dalla costa Pacifica. La città è il principale centro culturale del paese e rappresenta un importante nodo economico dell'America Centrale. Qui hanno sede l'Università di El Salvador, il Politecnico e l'Accademia delle Scienze e Belle Arti, oltre a diversi istituti di ricerca, musei e biblioteche.

San Salvador

Cenni storici su San Salvador

La città di San Salvador è stata fondata nel 1525 dai Conquistadores ed è stata per un periodo la capitale della Federazione Centroamericana. Ricostruita più volte a causa dei frequenti terremoti che hanno interessato la zona, San Salvador è oggi una moderna città in continua evoluzione. Dal 1840 è la capitale di El Salvador.

San Salvador città

La parte centrale della città, e anche la più moderna, è caratterizzata da prestigiosi edifici pubblici, grandi centri commerciali, locali caratteristici, viali spaziosi, grandi piazze e parchi. Percorrendo gli ampi viali alberati si raggiungono i luoghi di maggiore interesse della città, come i musei e i monumenti. Tra i musei più importanti della città si segnalano il Museo David Guzman, dove sono esposte raccolte di oggetti e resti del passato pre-colombiano, provenienti dalle popolazioni autoctone. Da visitare è anche il museo Marte, centro artistico e culturale di rilievo, che ospita opere artistiche di livello nazionale ed internazionale. La Cattedrale Metropolitana, il monumento Salvador del Mundo e l’orologio ad acqua sono interessanti esempi di architettura della città, come il Teatro Nazionale, dove si svolgono i principali eventi artistici e culturali.

Il divertimento serale a San Salvador è garantito: la sua movimentata vita notturna si svolge tra i numerosi locali e discoteche dove trascorrere la serata.