Plymouth Capitale di Montserrat
Plymouth è la capitale legale di Montserrat, isola del Mar dei Caraibi appartenente ai territori d'oltremare del Regno Unito. Plymouth è stato il centro politico e commerciale e una delle principali destinazioni turistiche dell'isola fino al 1995, anno in cui sono cominciate le eruzioni del vulcano Soufrière Hills, che hanno causato la distruzione quasi completa della città. Da allora il ruolo di capitale è stato assegnato di fatto alla città di Brades, dove oggi si trovano gli edifici governativi e gran parte delle strutture e dei locali di Plymouth, che qui sono stati trasferiti.
Plymouth città
Prima del 1995, Plymouth era una graziosa cittadina caraibica attraversata da strade su cui si affacciavano palazzi d'epoca in pietra e legno colorato. Nella piazza principale della città si trova il monumento dedicato ai soldati indigeni morti nella prima guerra mondiale e alle vittime della seconda guerra mondiale. La zona meridionale di Plymouth era quella con i migliori ristoranti della città e una spiaggia frequentata dagli abitanti del posto, soprattutto dai bambini.
Tra gli edifici di valore storico-architettonico della città ricordiamo la Government House, realizzata nel XVIII secolo in stile vittoriano, con bei giardini, e la St.Anthony's Anglican Church, la chiesa più grande e antica dell'isola, originaria del XVII secolo e più volte ricostruita. Lo Sugar Mill Museum, così chiamato perché alloggiato in un ex zuccherificio, proponeva un interessante percorso storico dell'isola. I resti dell'antico fortino di St. George si trovano sull'omonima collina, luogo privilegiato da cui si osserva una vista panoramica della città, di cui oggi purtroppo resta ben poco.