Willemstad Capitale delle Antille Olandesi

Willemstad

Willemstad è la capitale delle Antille Olandesi, un territorio esterno appartenente ai Paesi Bassi. Situata sulla costa sud occidentale dell'isola di Curacao, la città si affaccia sul Mar dei Caraibi ed ha una popolazione di circa 125.000 abitanti. Willemstad è una città che presenta un'originale combinazione di stili architettonici, dove l'aspetto tropicale e quello coloniale olandese del XVII secolo formano un insieme armonioso. Dal 1997 la città fa parte della lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.

Cenni storici su Willemstad

Willemstad entrò a far parte dei possedimenti degli olandesi nel 1634, quando questi ultimi si appropriarono dell'isola Curacao, insieme a quelle di Aruba e Bonaire, utilizzandole come basi per i traffici con l'Europa. Sempre nel 1634, gli olandesi costruirono il quartiere di Punda, ex possedimento spagnolo, cambiando il nome nell'olandese “De Punt”. Nel 1707 venne fondata Otrobanda, la zona più moderna, che oggi è considerata il quartiere culturale di Willemstad.

Willemstad città

Willemstad è divisa in due parti dalla baia di Sant'Anna: mentre il lato est è occupato dal quartiere di Punda, sul lato ovest si estende quello di Otrobanda. Le due zone sono unite tra loro tramite un ponte galleggiante. Sia Punda che Otrobanda presentano caratteristici edifici dai colori vivaci e interessanti esempi di architettura.

Punda, il quartiere antico, è attraversato da caratteristiche stradine su cui si affacciano palazzi in tipico stile olandese. Una delle attrattive principali da visitare in questa zona è rappresentata dal Fort Amsterdam, un'imponente fortezza difensiva che fa da sfondo al paesaggio cittadino. Edificata nel 1635 e successivamente rafforzata con bastioni, alla costruzione originale è stata aggiunta nel 1766 una chiesa di notevole valore storico e artistico. Attualmente ospita gli uffici governativi. A Punda si trova la più antica sinagoga di tutte le americhe, quella di Mikvé Emmanuel. Tra gli oggetti di pregio che la sinagoga ospita al suo interno si possono osservare un organo a canne originale e dei candelabri in ottone perfettamente conservati. Nei pressi della chiesa si trova il Museo della Cultura Ebraica. Il Mercato di Punda è il luogo ideale per immergersi nella vivace atmosfera cittadina. Conosciuto come “mercato galleggiante” per la sua vicinanza all'acqua, propone una varietà di prodotti freschi, prodotti locali e articoli di vario genere.

Da visitare è anche l'acquario della città, dove si possono osservare le tipiche specie che popolano la flora e la fauna marina delle acque caraibiche.

La zona di Otrobanda è caratterizzata per la presenza di diverse attrattive cultutali, tra cui il Museo di Curacao, uno dei più interessanti musei dell'isola, dove sono conservati oggetti, opere artistiche e elementi provenienti dal periodo coloniale delle Antille Olandesi. Il museo propone anche una sezione dedicata alla cultura e alle tradizioni delle popolazioni autoctone. Tra gli edifici di interesse storico-artistico, il quartiere ospita la magnifica Basilica di Sant'Anna, la più antica chiesa delle Antille, risalente al XVIII secolo.