Quito Capitale dell'Ecuador
Quito, la capitale dell'Ecuador, è una delle più belle e tra le più antiche capitali dell'America del Sud. Situata a circa 2800 metri di altitudine, si trova ai piedi del vulcano Pichincha ed è circondata da montagne di straordinaria bellezza. Data la sua posizione, la città gode di un clima ideale, che la rende visitabile in ogni stagione. Principale centro amministrativo e culturale del paese, Quito è una moderna città che vanta un antico quartiere coloniale dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Cenni storici su Quito
L'attuale città di Quito era in origine un antico centro pre-ispanico, annesso dal XV secolo all'impero incaico. La sua fondazione risale al 1534 ad opera degli spagnoli, che ne fecero una colonia. Nel 1809, Quito ottenne l'indipendenza dalla Spagna, quindi dopo pochi decenni fu dichiarata capitale dell'Ecuador.
Quito città
Quito è una città composta essenzialmente di due zone, una antica e una moderna. A sud troviamo la Quito coloniale, quartiere storico attraversato da stradine strette e straordinariamente ricco di edifici di pregio, con al centro la graziosa piazza dell'Indipedenza; a nord la Quito moderna, con i suoi moderni edifici, gli alberghi internazionali, i ristoranti e locali esclusivi e le aree verdi.
Quito coloniale
In Plaza de la Indipendencia si trovano gli edifici del Palacio del Gobierno, il Municipio e la Cattedrale. Molte sono le chiese da visitare nel quartire coloniale, la più antica è la Iglesia San Francisco, con a fianco un convento che ospita un piccolo museo. Da vedere sono anche la Iglesia Santo Domingo, situata nell'omonima piazza, e la Chiesa de La Compania, ricca di decorazioni.
Interessanti sono il Museo Municipale, vicino a Plaza de la Independencia, con dipinti di epoca spagnola e oggetti religiosi; così come il Museo de Arte Colonial, alloggiato in un bell'edificio dove sono conservati dipinti e sculture d'ispirazione religiosa.
Quito moderna
Nella Quito moderna si possono trascorrere divertenti serate tra i locali che animano la vita serale della città. Caratteristica di questa zona è la Calle Roca, una strada dove si affacciano delle case dall'aspetto bizzarro.
Il quartiere è intervallato da diverse aree verdi e propone alcuni musei da visitare come il Museo del Banco central de Ecuador e il Museo Antropologico Shuar, che espone oggetti, armi e vestiti degli Shuar, popolo che abitava una parte dell'Amazzonia.